Cos'è il borgo dei borghi?

Il Borgo dei Borghi

"Il Borgo dei Borghi" è un concorso televisivo annuale italiano, parte del programma "Alle falde del Kilimangiaro" trasmesso su Rai 3. L'obiettivo principale è eleggere il borgo più bello d'Italia, mettendo in competizione diversi comuni italiani, ciascuno rappresentante la propria regione.

Come funziona:

  1. Selezione dei Borghi: Ogni regione italiana seleziona un borgo rappresentativo.
  2. Votazione Online: Il pubblico da casa può votare online per il proprio borgo preferito. Questa fase di votazione è solitamente aperta per diverse settimane.
  3. Giuria di Esperti: Una giuria di esperti, composta da personaggi del mondo della cultura, del turismo e dello spettacolo, valuta i borghi in gara.
  4. Punteggio Combinato: Il risultato finale è determinato dalla combinazione dei voti online e del giudizio della giuria.
  5. Proclamazione del Vincitore: Durante una serata speciale, viene proclamato il vincitore, "Il Borgo dei Borghi".

Obiettivi:

  • Promuovere il turismo verso i piccoli centri italiani, spesso ricchi di storia, arte e tradizioni.
  • Valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico italiano.
  • Dare visibilità a realtà meno conosciute, contribuendo al loro sviluppo economico e sociale.

Importanza:

Il concorso "Il Borgo dei Borghi" ha un forte impatto mediatico e turistico. La visibilità ottenuta dai borghi partecipanti, e in particolare dal vincitore, può portare ad un aumento significativo del flusso turistico, con benefici per le attività locali e per l'economia della regione. L'iniziativa è un'ottima vetrina per mostrare la bellezza d'Italia e la sua ricca diversità.